• Home
  • Cantina
  • Catalogo
    • Bianchi
    • Rossi
    • Spumanti
    • Speciali
  • Eventi
  • Premi
  • Contatti
  • lazzarella_Tavola-disegno-1-copia
  • IMG_6910-2
  • IMG_6945-2
  • IMG_6965
  • IMG_6972
  • IMG_7005
  • IMG_7041
Home / Spumanti / Spumante extra dry / M’ATTIZZ VINO FRIZZANTE BIANCO

M’ATTIZZ VINO FRIZZANTE BIANCO

Da un’idea maturata qualche anno fa, nasce questo vino
allegro e gioioso, il cui nome incarna l’irrefrenabile
voglia di godere la vita, di aggregazione, di convivialità.
Al tavolo con gli amici, o in un calice, o per un aperitivo,
le sue accattivanti e briose bollicine trasformeranno
qualsiasi ambiente, rendendolo divertente e coinvolgente.
M’attizz è un Vino Bianco Frizzante ottenuto per rifermentazione naturale,

metodo Charmat. Di colore giallo tenue e brillante, con riflessi Verdognoli,

è il risultato di un’attenta raccolta delle uve Trebbiano, Malvasia e
Moscato, coltivate nel Sannio Beneventano. Si presenta
fresco, ma allo stesso tempo armonico e morbido al
palato. Indicato per ogni tipo di occasione. Si consiglia di
servire a una temperatura di 5°C.

 

From idea it gained a few years ago, born this cheerful
and joyful wine, whose name embodies the irrepressible
desire to enjoy life, aggregation, of conviviality. At the
table with friends, or in a cup, or an aperitif, its captivating
and lively bubbles transform any environment,
making it fun and engaging.
M’attizz is a sparkling white wine made for refermentation charmat.

Pale and bright yellow, with
reflections Greenish, it is the result of a careful collection
of Trebbiano, Malvasia and Moscato, grown Sannio in
Benevento. It is fresh, but at the same time harmonious
and soft on the palate. Suitable for all kinds of occasions.
Best served at a temperature of 5 °.

Categorie: Products, Spumanti, Wine, Spumante extra dry Product ID: 5170
  • Descrizione

Descrizione prodotto

  • Dati tecnici
  • Specification
0%
Uvaggio Trebbiano 70%, Malvasia 20%, Moscato 10%
0%
Resa vino/uva

Tipologia Vino bianco frizzante
Provenienza delle uve Colline del territorio campano
Altitudine terreni 200-600 mt. s.l.m.
Tipologia di terreno Medio impasto argilloso-calcareo con arenarie vulcaniche affioranti
Uvaggio Trebbiano 70%, Malvasia 20%, Moscato 10%
Resa Uva/ha 100-140 ql.
Resa vino/uva 70%
lmbottigliamento Sterile con microfiltrazione a 0,45 micron
Affinamento In acciaio a temperatura controllata
Gradazione 11,5-12 % vol
Servizio Da servire ad una temperatura di 5° C.

0%
Grape blend Trebbiano 70%, Malvasia 20%, Moscato 10%
0%
Wine to grapes yield

Type White wine
Vineyard location Campania Hills
Altitude 200-600 m. a.s.l.
Soil Medium-textured clayey-calcareous with sandstone/volcanic outcrops
Grape blend Trebbiano 70%, Malvasia 20%, Moscato 10%
Grapes per hectare yield 12-14 tons
Wine to grapes yield 70%
Bottling Sterile with microfiltration at 0.45/1 micron
Ageing In steel at controlled temperature
Alcohol 11,5-12 % vol
Serving Serve at a temperature of 5° C.

Prodotti correlati

  • SANNIO BARBERA DOP

    Per saperne di più
  • SANNIO AGLIANICO DOP

    Per saperne di più
  • GRECO BENEVENTANO IGP

    Per saperne di più
  • SANNIO CODA DI VOLPE DOP

    Per saperne di più
Ultimi articoli
Vigne Sannite al Cibus 2018
Vigne Sannite al Cibus 2018
29 Marzo 2018 scritto da vignesannite
146 visualizzazioni
Vigne Sannite al Vinitaly 2018
Vigne Sannite al Vinitaly 2018
29 Marzo 2018 scritto da vignesannite
133 visualizzazioni
A Napoli primato di enoteche. La nostra Lazzarella un’omaggio alla città
A Napoli primato di enoteche. La nostra Lazzarella un'omaggio alla città
5 Febbraio 2018 scritto da vignesannite
226 visualizzazioni
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Mar    
Seguici
...su Facebook